Eindhoven: 23° posto nella nostra classifica

Sempre più stranieri vivono a Eindhoven e ci sono persino famiglie di diverse generazioni le cui origini sono al di fuori della città e del Paese. Oggi la percentuale di stranieri sfiora il 30% della popolazione. La maggior parte di loro sono professionisti con una formazione specializzata, richiesti per vari lavori a Eindhoven.
Nella nostra indagine Eindhoven non ha raggiunto posizioni di rilievo nelle diverse categorie prese in considerazione nei risultati.
Eindhoven è conosciuta come la città della luce tra le tante città dei Paesi Bassi. È la quinta città più grande del Paese ed è anche un luogo ricco di industrie, essendo il luogo in cui è stata fondata l'azienda Philips. Questo ha portato molti professionisti a scegliere di vivere qui. Nel complesso, si colloca in fondo alla nostra classifica generale, con un punteggio tiepido nella maggior parte delle categorie e con una notevole distanza dalle altre città del Paese.

Non è uno dei migliori climi d'Europa. È difficile da prevedere e instabile e spesso è piuttosto umido, con precipitazioni che possono verificarsi in qualsiasi momento. Gli inverni sono freddi e umidi, con un livello di vento davvero elevato che rende difficile superare la stagione in modo piacevole.
È necessario vestirsi in modo caldo e a più strati per evitare problemi con gli sbalzi di temperatura che possono verificarsi. Inoltre, non dimenticate mai un ombrello anche nelle stagioni più secche.

I trasporti pubblici non vengono normalmente utilizzati per recarsi al lavoro, tranne nei casi in cui gli uffici sono situati lontano dal centro città.
Le dimensioni compatte di Eindhoven la rendono ideale per gli spostamenti in bicicletta. Ciò consente di risparmiare sui costi di trasporto. Tuttavia, è anche possibile utilizzare un ampio servizio di autobus che collega le zone più distanti della città.

Anche con una popolazione di circa 250.000 persone, Eindhoven ha un'ampia scelta di scuole di vario livello. Ciò significa che diverse zone della città sono coperte da scuole e gli studenti possono raggiungerle facilmente. Ciò significa anche un minor numero di classi rispetto ad altre città europee.
Le scuole internazionali presenti in città includono la Salto International School e la International School Eindhoven. I figli dei professionisti che si sono trasferiti in città per lavoro studiano qui comodamente.

La gastronomia di Eindhoven si basa per lo più su piatti tradizionali olandesi, quindi la sua cucina è molto in linea con quella di altre parti dei Paesi Bassi. Tuttavia, alcune ricette sono leggermente modificate in base ai gusti regionali.
In ogni caso, ci sono alcune specialità, come il worstenbroodje, un involtino di pasta di pane ripieno di carne, maiale e vari ingredienti. Da segnalare anche gli asparagi brabantse Wal asperges, che offrono una rivisitazione del gusto classico.

Si trova a una distanza minima dalla città, solo 5-10 km a seconda del punto di partenza. Questo contribuisce a renderlo un punto di collegamento internazionale molto efficiente, soprattutto perché ha un gran numero di voli per diversi Paesi.
Si chiama Aeroporto di Eindhoven, ma in precedenza era conosciuto come Aeroporto di Welschap. L'aeroporto è servito da due linee di autobus, la 400 e la 401, che garantiscono un buon collegamento.

Eindhoven è in linea con le altre città dei Paesi Bassi, dove il tasso di criminalità è molto basso e questo rende la vita molto tranquilla.
Il problema principale a cui i residenti devono prestare attenzione è il furto di biciclette. Se non vengono installati dei buoni lucchetti, è possibile che la bicicletta scompaia. A parte questo, di solito non ci sono grossi problemi anche quando ci si sposta di notte in luoghi non troppo frequentati da altre persone.

La comunità cittadina agisce in modo coordinato per ridurre l'inquinamento e adottare metodi energetici rispettosi dell'ambiente.
L'obiettivo è che l'aeroporto di Eindhoven utilizzi tutte le risorse naturali entro il 2030 e migliori la sua posizione nella classifica mondiale. Finora i nostri intervistati non hanno scelto Eindhoven come una delle città più sostenibili, ma tra qualche anno la situazione potrebbe cambiare.

Gli stipendi di Eindhoven sono più bassi di quelli di Amsterdam, ma i Paesi Bassi si preoccupano di bilanciare il costo della vita riducendo i prezzi di alcune delle spese più comuni.
Di conseguenza, l'affitto è più economico del 30% rispetto ad Amsterdam e il prezzo dei generi alimentari e di altri beni è ridotto di oltre il 13%. Di conseguenza, è possibile vivere comodamente in città con lo stipendio di un lavoro locale.

Nel corso degli anni, molti enti hanno lavorato per far sì che Eindhoven si distinguesse culturalmente e attirasse l'attenzione dei suoi residenti. In passato, la società Philips ha fondato diverse istituzioni culturali che hanno aiutato molto la città.
Inoltre, sono facilmente raggiungibili diversi musei. Il Museo di Eindhoven si distingue dagli altri musei rappresentativi delle città europee per il fatto di essere concepito all'aperto, il che consente un'esperienza molto diversa. Altri musei interessanti sono il Van Abbemuseum, il DAF Museum o il Philips Gloeilampenfabriekje anno 1891.

Eindhoven ha sempre attirato un gran numero di studenti da tutti i Paesi Bassi e questo ha fatto sì che la città offrisse un livello di strutture per il tempo libero in grado di soddisfare le loro esigenze.
Dopo il lavoro si può uscire nella zona della Piazza del Mercato, ma il posto migliore per trovare pub è Stratumseind. In compenso, la città dispone di enormi aree verdi che consentono di fare picnic e divertirsi in totale relax, come lo Stadswandelpark. Da non dimenticare i numerosi festival musicali che si tengono durante l'anno,