

1º / ZURIGO
L'istruzione è un altro pilastro della società zurighese e il governo si adopera affinché il maggior numero possibile di studenti possa accedere all'istruzione superiore. Le statistiche parlano chiaro e mostrano che il 17% della popolazione totale della città è riuscito a completare una formazione universitaria, un dato molto positivo. È inoltre importante sapere che, sul totale dei laureati, circa il 20% è costituito da cittadini stranieri che studiano e vivono a Zurigo.


2º / STOCCOLMA
Solo Zurigo si classifica più in alto di Stoccolma nella categoria dell'istruzione europea. Questo dato è stato rilevato dagli intervistati sulla base di aspetti importanti, come il fatto che la città svizzera è stata uno dei luoghi più importanti del mondo della scienza, fin dal XVIII secolo.


3º / MADRID
In tutta la città ci sono più di 200 scuole primarie, più di 500 asili e più di 300 scuole pubbliche. L'offerta formativa si distingue come una delle più forti della Spagna, con sei università pubbliche, l'UNED e quattordici università private. Gli intervistati hanno scelto Madrid come terza migliore città europea per l'istruzione, grazie all'elevato numero di istituzioni educative a tutti i livelli.


4º / MONACO
Alcune delle università più antiche e famose del mondo si trovano a Monaco di Baviera, dove si trovano anche alcune scuole molto riconoscibili. Il sistema educativo tedesco è esigente e si preoccupa di educare i propri studenti al massimo livello di impegno, il che si traduce in un gran numero di studenti universitari di qualità davvero elevata.

5º / COPENHAGUEN
La città ospita una delle 30 migliori università del mondo, l'Università di Copenaghen, e come tale ha ottenuto una posizione di rilievo nei risultati del nostro sondaggio. La struttura educativa della capitale danese si è classificata al 5° posto nella top 10.


6º / LISBONA
Perché Lisbona occupa un'importante sesta posizione nei nostri risultati nella categoria istruzione quando non ha nessuna università tra le prime 100 al mondo? C'è una ragione che spiega tutto: il grande sostegno che la capitale portoghese offre ai residenti internazionali e ai loro figli, che hanno l'opportunità di studiare in tutti i tipi di centri preparati per loro, dove possono sentirsi a casa.


7º / BRUXELLES
In città ci sono più di 15 università, la maggior parte delle quali è dedicata alla formazione aziendale. Sebbene alcune città abbiano una tradizione accademica più forte, Bruxelles ha un gran numero di studenti che proseguono gli studi universitari, per un totale del 25%.

8º / GINEVRA
Sebbene gli studenti ginevrini possano terminare la scuola dell'obbligo all'età di 15 anni, vi è un'alta percentuale di giovani che proseguono gli studi a livello universitario. . Alcune delle principali università ginevrine comprendono centri classici come l'Università di Ginevra, fondata nel 1559, e la Scuola Internazionale di Ginevra, fondata nel 1924.

9º / OSLO
Oslo ha una delle più alte percentuali di studenti che proseguono gli studi universitari, il che fa sì che la città si distingua da altri luoghi anche per il numero di professionisti formati per i lavori più impegnativi. Gli istituti locali si combinano efficacemente con scuole internazionali come la British School of Oslo, la Oslo International School o la Norlights International School Oslo.


10º / AMSTERDAM
La capitale dei Paesi Bassi entra nella top 10 delle migliori città europee per l'istruzione solo per un soffio, all'ultimo posto. Il fatto che la città sia scesa così in basso nella classifica è dovuto alla disomogenea selezione di scuole e università all'interno della città. Soprattutto, una delle difficoltà per molte persone che vengono ad Amsterdam è quella di scegliere una scuola per i propri figli se non sono interessati a portarli in una scuola religiosa.